ACCADDE A SAVONA
NEL …
1911
Il 13 novembre del 1911 nasceva la STES (Società Tramvie Elettriche Savonesi), società anonima per azioni che, dopo sei mesi, l' 11 maggio 1912, riusciva ad inaugurare la prima corsa del servizio pubblico.
Per 37 anni l'attività della STES si rivelò
fondamentale nella trasportistica locale, ma nonostante l' acquisizione
di alcune linee nel genovese, i danni prodotti dagli eventi bellici
furono fatali per la società; infatti nel 1948 la SITA (Società Italiana
Trasporti Automobilistici), società per azioni torinese fondata nel 1912
dalla Fiat ed altri azionisti, subentrava alla Stes, della quale era
diventata azionista nel 1942.
La filosofia della nuova società fu quella
di sostituire le vecchie linee tranviarie con i servizi
automobilistici.
Il servizio della SITA si concluderà il 1 febbraio
del 1977, anno in cui confluirà nella ACTS portando in dotazione un
bagaglio di 157 uomini e un parco autobus di circa 50 unità
Tratto da STORIA DI SAVONA di Nello Cerisola ( editrice LIGURIA) e SCHEDARIO UOMINI ILLUSTRI IN SAVONA di E. Baldassarre e Renato Bruno ( A campanassa)